Soluzioni IT sostenibili

L'IT può contribuire notevolmente alla sostenibilità di un'organizzazione. Come? Modernizzando le infrastrutture per rispondere alle esigenze ambientali, energetiche ed economiche.

Scopri tutti i fattori capaci di incidere positivamente sull'impatto ambientale dei sistemi IT che utilizzano le soluzioni Nutanix.

La sostenibilità è ormai una priorità anche nell'IT.

Enterprise Cloud Index

92%

Percentuale di organizzazioni che si dichiara d'accordo con la seguente affermazione: “per la mia organizzazione, la sostenibilità oggi è più importante rispetto a un anno fa”.

  • Metadati:Casi d'uso
  • Nutanix:Soluzioni

23 gennaio 2024

85%

Percentuale di organizzazioni che riconosce che “il raggiungimento degli obiettivi aziendali di sostenibilità è un compito arduo”.

 

  • Metadati:Casi d'uso
  • Nutanix:Soluzioni

23 gennaio 2024

36%

Percentuale di organizzazioni che descrive il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità come “un compito molto arduo”.

 

  • Metadati:Casi d'uso
  • Nutanix:Soluzioni

23 gennaio 2024

Sviluppa una strategia IT sostenibile con le soluzioni Nutanix

Consolida le risorse su un'unica piattaforma che offre automazione, insight e flessibilità per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di sostenibilità.

 

Consolida il footprint

Riduci il footprint fisico, i silos e l'overprovisioning per risparmiare sui consumi energetici, le spese per il raffreddamento, le emissioni di anidride carbonica e i costi in generale. Consuma energia solo per ciò che ti serve. Sfrutta il bursting sul cloud e usa le funzionalità di ibernazione per i cluster che non utilizzi. 

  • Metadati:Casi d'uso
  • Nutanix:Soluzioni

23 gennaio 2024

Ottimizza il posizionamento dei carichi di lavoro

Riduci al minimo l'impronta carbonica digitale. Esegui i carichi di lavoro in ambienti edge, on‑premise, sui cloud pubblici o in hosting in base a dove il taglio delle emissioni o i risparmi energetici sono più significativi.

  • Metadati:Casi d'uso
  • Nutanix:Soluzioni

23 gennaio 2024

Sfrutta automazione, visibilità e insight

Utilizza gli insight automatizzati per ottimizzare le risorse, migliorare la visibilità, aumentare il controllo e prendere decisioni più intelligenti sull'infrastruttura: il risultato sarà una gestione IT più efficiente del 53%1.

  • Metadati:Casi d'uso
  • Nutanix:Soluzioni

23 gennaio 2024

Migliora la resilienza aziendale

Proteggiti dalla perdita di dati e dai possibili outage e diminuisci del 97% i downtime non pianificati1. Affidati a una soluzione progettata intorno alla sicurezza informatica e della supply chain.

  • Metadati:Casi d'uso
  • Nutanix:Soluzioni

23 gennaio 2024

Migliorare la sostenibilità dei datacenter

Leggi il whitepaper di Atlantic Ventures
“Migliorare la sostenibilità dei datacenter”

Il potenziale impatto delle architetture iperconvergenti sull'efficienza energetica delle operazioni di datacenter per ridurre l'impronta ecologica

Oltre 25˙000 clienti si affidano a Nutanix

Organic Valley ha modernizzato la propria infrastruttura IT per migliorare la sostenibilità.

Logo Organic Valley

L'azienda spiega come ha dimezzato il proprio footprint fisico, con conseguente riduzione dei consumi energetici e risparmi notevoli sulle esigenze di raffreddamento.

Fai un Test Drive

Prova le soluzioni Nutanix – senza impegno, e senza bisogno di scaricare nulla.

Domande frequenti (FAQ)

L'obiettivo della sostenibilità IT è ridurre al minimo l'impatto ambientale derivante dall'uso della tecnologia e rendere le operazioni più resilienti.  Se utilizzata in modo responsabile, la tecnologia può ridurre i consumi energetici e favorire un uso efficiente delle risorse.  La sostenibilità IT ruota attorno ad alcuni elementi chiave quali l'efficienza energetica, l'uso di energie rinnovabili, la gestione del ciclo di vita, l'approvvigionamento sostenibile, la virtualizzazione e il cloud computing. Adottando pratiche IT sostenibili, le organizzazioni possono contribuire alla salvaguardia dell'ambiente, ridurre i costi operativi e dimostrare la responsabilità sociale dell'impresa. L'IT sostenibile è insomma un approccio olistico che valuta l'impatto ambientale della tecnologia in ogni fase del suo ciclo di vita.

Di fronte alle sfide legate al cambiamento climatico, alle crisi energetiche e alle nuove normative in fase di attuazione o già in vigore, l'attenzione al tema della sostenibilità è sempre più alta. L'IT può svolgere un ruolo cruciale perché può ridurre i consumi energetici, promuovere una gestione responsabile dei rifiuti e favorire l'uso di materiali ecologici nella produzione industriale.  L'IT può inoltre assicurare la resilienza delle operazioni riducendo al minimo i rischi associati a downtime, perdita di dati o problemi di conformità alla legislazione ambientale.  In sostanza, le aziende che integrano la sostenibilità nelle loro strategie IT sono in grado di adattarsi meglio al variare delle preferenze del mercato e rimanere competitive anche in futuro.

Rendere le operazioni IT più sostenibili è una tappa fondamentale nella strategia complessiva di qualsiasi azienda per ridurre l'impatto ambientale e creare un'organizzazione resiliente. Ecco alcune delle pratiche fondamentali per la sostenibilità IT:

  1. Valuta la possibilità di usare hardware ad alta efficienza energetica e cerca di migliorare l'efficienza di utilizzo dell'energia (Power Usage Effectiveness, o PUE) nei datacenter.  Individua soluzioni per alimentare l'infrastruttura IT usando fonti energetiche rinnovabili.
  2. Sfrutta la virtualizzazione per ottimizzare l'utilizzo dei server e ridimensionare il footprint in modo da eliminare gli sprechi.  Le infrastrutture software‑defined come quella iperconvergente (HCI) non solo riducono il consumo di energia e le emissioni, ma possono anche semplificare i flussi di lavoro grazie all'abbattimento dei silos.
  3. Passa a servizi basati su cloud, che in genere offrono un'efficienza energetica e un utilizzo delle risorse migliori rispetto alle soluzioni on‑premise. 
  4. Implementa una gestione responsabile del fine vita delle apparecchiature IT.

L'implementazione di pratiche sostenibili nell'IT offre numerosi vantaggi, tra cui: 

  1. Risparmi economici: spesso l'IT sostenibile apre la strada a una riduzione dei consumi di energia e di risorse, che a sua volta contribuisce a eliminare gli sprechi e ottenere risparmi sui costi nel corso del tempo. Inoltre, l'automazione e gli insight consentono di risparmiare tempo e risorse, con conseguente diminuzione dei costi.
  2. Efficienza energetica: le pratiche IT ecologiche, quali per esempio l'utilizzo di hardware e tecnologie efficienti dal punto di vista energetico come la virtualizzazione, permettono di contribuire a ridurre i consumi energetici e l'impronta carbonica.
  3. Riduzione al minimo dell'impatto ambientale: diminuendo il consumo di risorse, i rifiuti elettronici e le emissioni nocive, l'IT sostenibile genera un minore impatto ambientale, contribuendo così positivamente all'equilibrio ecologico globale.
  4. Conformità normativa: adottare pratiche IT sostenibili è un imperativo sempre più urgente, se non si vogliono rischiare problemi di conformità legale e normativa.

Le soluzioni IT sostenibili differiscono dalle soluzioni IT tradizionali soprattutto per quanto riguarda l'efficienza delle risorse, la responsabilità ambientale e sociale, e la resilienza a lungo termine. Per esempio, l'IT tradizionale privilegiava le prestazioni e le funzionalità, senza prestare particolare attenzione all'utilizzo delle risorse o all'impatto ambientale.  Di contro, le soluzioni IT sostenibili sono progettate per ottimizzare l'utilizzo delle risorse, ridurre al minimo i consumi energetici e tagliare gli sprechi o le emissioni nocive. In quest'ottica assumono sempre maggiore rilevanza la virtualizzazione, il cloud computing e l'hardware ad alta efficienza energetica.  Consolidando l'infrastruttura è inoltre possibile ridurre al minimo il footprint e limitare l'impatto ambientale. Le soluzioni IT sostenibili sono progettate in funzione della resilienza. Valutando accuratamente l'impatto ambientale e sociale delle operazioni IT, le organizzazioni creano le basi per potersi adattare alle future modifiche delle normative e all'evoluzione delle aspettative dei mercati.

L'implementazione di soluzioni IT sostenibili può comportare dei costi iniziali, ma diventa un investimento sensato anche dal punto di vista economico se si tengono in considerazione i potenziali risparmi a lungo termine che derivano dalla maggiore efficienza, dalla riduzione dei consumi di energia e risorse, dalla mitigazione dell'impatto ambientale e dallo scongiurare possibili multe e problemi legali correlati alle normative ambientali.

Le soluzioni IT sostenibili possono avere notevoli effetti positivi sulle prestazioni aziendali complessive perché favoriscono la sostenibilità, la resilienza e la competitività a lungo termine in un mercato sempre più attento all'ambiente. Tra gli effetti positivi possiamo citare:

  1. Risparmi economici: maggiore efficienza, consumi energetici ridotti e utilizzo ottimizzato delle risorse si traducono spesso in prestazioni migliori sul piano finanziario.
  2. Miglioramento dell'efficienza e della resilienza: le tecnologie come la virtualizzazione e il cloud computing hanno tutto il potenziale per migliorare l'efficienza operativa, che a sua volta permette di semplificare i processi, velocizzare i tempi di risposta e aumentare la produttività complessiva. Anche la resilienza dell'infrastruttura IT offre vantaggi notevoli, grazie all'adattabilità che consente alle aziende di rispondere in modo più efficace al variare delle condizioni di mercato e ai progressi tecnologici, offrendo dunque un vantaggio competitivo.
  3. Mitigazione del rischio: le normative in materia ambientale sono sempre più numerose e stringenti.  Rispettando le normative ambientali e le pratiche etiche, le soluzioni IT sostenibili contribuiscono a mitigare il rischio di incorrere in multe e problemi legali. 
  4. Fidelizzazione dei dipendenti: l'implementazione di soluzioni IT sostenibili può anche contribuire a tenere alto il morale e il coinvolgimento dei dipendenti, portando così a un aumento della produttività e promuovendo un ambiente di lavoro sano.

Richiedi una demo personalizzata

Compila questo modulo per contattare Nutanix e prenotare una demo personalizzata.