
Scenari di test completamente personalizzabili
Grazie a una suite di scenari di test completamente personalizzabili, le organizzazioni possono valutare le prestazioni e la resilienza dell'HCI in situazioni realistiche di stress e di guasto.
Le ampie funzionalità di personalizzazione offerte dall'interfaccia utente di X-Ray consentono di adattare facilmente i test per soddisfare le esigenze specifiche dei tuoi scenari.

Benchmarking come codice
Il framework di X-Ray è stato progettato per garantire test coerenti e ripetibili per diverse piattaforme HCI. Gli scenari di test sono pubblicati come file in formato .yaml che descrivono il processo di test e i parametri del carico di lavoro, anziché descrivere nel dettaglio le azioni specifiche a basso livello necessarie per eseguirli.
Tutti i file .yaml integrati relativi agli scenari di test vengono pubblicati su un repository GitLab a questo link, consentendo agli amministratori IT di visualizzarli e modificarli facilmente. È anche possibile creare e condividere scenari di test specifici per particolari esigenze infrastrutturali.
Gli scenari di test integrati consentono di effettuare valutazioni del ciclo di vita della piattaforma HCI dal giorno 0 al giorno N.

Test delle prestazioni delle applicazioni
Simula l'efficacia di un'infrastruttura iperconvergente nella gestione di più VM VDI o VM di database OLTP che generano carico a intensità fissa.
L'aspettativa è che gli IOPS raggiungano e mantengano uno stato di stabilità con una latenza di I/O uniformemente bassa. Una maggiore coerenza delle prestazioni comporta una migliore esperienza utente con la VDI o i database OLTP.
Gli scenari di test predefiniti includono:
- Simulatore di OLTP
- Simulatore di VDI

Resilienza dell'infrastruttura
I downtime delle applicazioni e le perdite di dati possono comportare gravi perdite economiche per le organizzazioni. Questi test misurano gli IOPS e la latenza delle VM per determinare l'impatto di una varietà di situazioni infrastrutturali, inclusi guasti ai nodi e riavvii intenzionali dei nodi durante gli aggiornamenti.
In caso di guasti ai nodi, le applicazioni vengono riavviate su altri host e devono funzionare mantenendo le stesse prestazioni raggiunte prima del guasto. Questo vale anche per le applicazioni spostate su altri nodi durante gli scenari di upgrade.
IOPS costantemente elevati e bassa latenza indicano una migliore performance delle applicazioni.
Gli scenari di test predefiniti includono:
- Guasto prolungato di un nodo
- Rolling upgrade
- Guasto sequenziale di un nodo
- Interruzione dell'alimentazione
- Failover non pianificato del sito
- Alta disponibilità delle VM

Nutanix X-Ray esegue test che creano intenzionalmente situazioni di carico dell'infrastruttura o di guasto ai nodi per replicare attività reali all'interno del datacenter. Ciò include caricare di VM i nodi del cluster, arrestare i nodi per simulare guasti e creare elevati livelli di utilizzo dello storage per simulare scenari di utilizzo ad alto carico di lavoro. Di conseguenza, X-Ray richiede un cluster di test dedicato.
Ti consigliamo di implementare la VM di X-Ray su hardware indipendente dal cluster di test abilitando l'intera gamma di test, come gli scenari di guasto di un nodo del cluster e quelli di upgrade.
Per iniziare:
- Scarica la VM di X-Ray dal portale Nutanix qui
- Esegui l'implementazione seguendo i consigli contenuti nella guida per gli utenti, che puoi trovare qui
- Avvia la VM e aggiungi un cluster di test target
- Esamina e seleziona gli scenari di test desiderati
- Analizza e confronta i risultati per decidere consapevolmente quali requisiti deve possedere la tua piattaforma HCI
X-Ray include per impostazione predefinita una vasta gamma di scenari di test, ed è possibile crearne di nuovi e modificarli per consentire test che riflettano in modo più accurato i tuoi obiettivi IT.
Curie è un componente di codice di X-Ray utilizzato per interpretare ed eseguire tutti gli scenari di test. È open source su GitLab sotto licenza MIT, e permette a chiunque di vedere esattamente in che modo vengono eseguiti gli scenari di test di X-Ray per garantirne l'autenticità.
Per ulteriori informazioni sul funzionamento di ogni scenario, visita il repository del codice qui.

Scheda tecnica di Nutanix X-Ray
Scopri in che modo Nutanix X-Ray semplifica il processo di test di diverse combinazioni di HCI, hypervisor e piattaforme hardware per aiutarti a stabilire la configurazione più performante e resiliente per le tue esigenze di carico di lavoro.

Unisciti alla conversazione
Partecipa alla conversazione della community per scoprire i suggerimenti e i trucchi di altri professionisti IT su X-Ray e le loro esperienze sul testing di diversi aspetti del ciclo di vita dell'infrastruttura HCI.

Domande frequenti
Le risposte alle domande più comuni su Nutanix X-Ray.

Le prestazioni di storage analizzate al .NEXT 2020
Gary Little, Performance Engineering Director, spiega quale throughput prestazionale dovresti aspettarti dalla piattaforma Nutanix e come testare le prestazioni autonomamente.